Questo sito utilizza cookies "tecnici" per facilitare la navigazione e ottimizzare le pagine web. Proseguendo nella navigazione se ne accetta l'utilizzo. Leggi di più

Botanical Balance NeoLife Visualizza ingrandito

Botanical Balance - Integratore di cromo e curcuma

800

Nuovo prodotto

Botanical Balance della NeoLife è una formula olistica ad ampio spettro, con cromo, che contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.

Maggiori dettagli

65,84 € tasse incl.

Dettagli

A che cosa serve il cromo?

Il cromo potenzia l'attività dell'insulina e sembra essere direttamente coinvolto nel metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei grassi.

In quali alimenti è presente il cromo?

Il cromo è presente in moltissimi alimenti, ma spesso solo in tracce. Ne sono buone fonti la carne e i cereali integrali, alcuni frutti (come mela, banana e arancio) e alcune verdure (ad esempio i broccoli e le taccole). Gli alimenti ricchi di zuccheri semplici, invece, ne contengono quantità inferiori.

Qual è il fabbisogno giornaliero di cromo?

Le conoscenze attuali non sono sufficienti a stabilire un fabbisogno giornaliero medio di cromo. Il Food and Nutrition Board e l'Institute of Medicine statunitensi hanno però stabilito un "apporto adeguato" basato sul contenuto di cromo in una dieta sana. I suoi valori dipendono dall'età, dal sesso e da variabili come gravidanza o allattamento al seno e sono compresi tra gli 0,2 microgrammi al giorno (per i bambini fino a 6 mesi di età) e i 45 microgrammi al giorno (per le donne incinte). In media un adulto ne dovrebbe assumere circa 30 milligrammi al giorno.

Quali conseguenze può determinare la carenza di cromo?

Sospette carenze di cromo sono state associate a sintomi simili a quelli del diabete di tipo 2, in particolare alla ridotta intolleranza al glucosio e all'aumento della richiesta di insulina.

È vero che il cromo aiuta a combattere il colesterolo alto?

Alcuni studi suggeriscono che l'assunzione di cromo potrebbe ridurre i livelli di colesterolo LDL, quello considerato "cattivo", e aumentare quelli di colesterolo HDL, considerato invece "buono". I dati a disposizione non sono però sufficienti per consigliare di assumere cromo al fine di contrastare l'ipercolesterolemia.

Che cos'è la curcuma?

La curcuma (Curcuma longa) è una spezia appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale indiana e cinese. In cucina se ne usa il rizoma, simile a quello delle zenzero, ma dal colore arancione inteso. In genere si acquista già ridotta in polvere.

Possibili benefici

La curcuma esercita effetti antinfiammatori e antiossidanti; inoltre sembra utile sia contro i gas intestinali che come antimicrobico. La ricerca scientifica ha dimostrato che alla base di molti dei suoi benefici vi è la presenza di curcumina, la molecola che conferisce a questa spezia il suo tipico colore arancione e che dal punto di vista chimico può essere classificata fra i composti polifenolici. La curcuma è poi una buona fonte di fibre che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, anche se è fonte sia di grassi "buoni" che di grassi "cattivi". Inoltre apporta buone dosi di vitamine del gruppo B alleate del metabolismo e dello sviluppo del sistema nervoso durante la gestazione, di calcio e fosforo utili per la salute di ossa e denti, di ferro necessario per evitare anemie, di potassio alleato della salute cardiovascolare, di vitamina K importante per la coagulazione e di nutrienti dall'azione antiossidante (in particolare di vitamina E). La curcuma può rallentare la coagulazione del sangue.

Trova il tuo equilibrio con Botanical Balance NeoLife

Mantenere in equilibrio l’assorbimento e l’utilizzazione del glucosio è uno dei processi fisiologici più importanti, poiché il glucosio è un carburante chiave. Il cibo che mangiamo viene scomposto nel nostro apparato digerente ed i nutrienti entrano nel circolo sanguigno, attraverso il quale arrivano al fegato, il centro per l’immagazzinamento del glucosio sotto forma di glicogeno, per essere poi ridistribuiti. Gli ormoni come l’insulina ed il glucagone regolano i livelli di glucosio nel sangue e la consegna, attraverso il sangue, alle cellule per la produzione di energia. Nel corso della nostra vita, un efficace mantenimento dell’equilibrio del glucosio è cruciale. Avere una alimentazione sana e fare esercizio fisico può aiutare il corpo a mantenersi in uno stato di pieno benessere, prevenendo squilibri in tutti i processi fisiologici vitali.

Sfortunatamente, un gran numero di persone assume quantitativi elevati di carboidrati raffinati e grassi saturi e non abbastanza frutta e verdura, il che contribuisce all’aumento del peso corporeo, conseguentemente aumentando il rischio di un disequilibrio nella regolazione dei livelli di glucosio nel sangue. Inoltre, molte persone sono fisicamente inattive e vari studi hanno dimostrato che anche solo 30 minuti di esercizio moderato al giorno, per cinque giorni a settimana, è sufficiente a promuovere una buona salute ed a ridurre la probabilità di sviluppare un disequilibrio nella regolazione del glucosio.

Il Comitato di Consulenza Scientifica (SAB) NeoLife ha creato Botanical Balance, una formula olistica che combina la saggezza antica della medicina erboristica tradizionale cinese ed ayurvedica con la scienza moderna. I suoi potenti ingredienti da alimenti integrali includono una miscela botanica ayurvedica esclusiva con acido alfa-lipoico e cromo GTF da lievito, la forma più bioattiva. Il cromo contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti e al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.

Perché un integratore di estratti botanici con cromo

  • Per fornire al tuo organismo nutrienti di supporto direttamente dalla natura, insieme a cromo, che contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.

Perché Botanical Balance di NeoLife

  • La formula esclusiva NeoLife combina la saggezza antica della medicina erboristica tradizionale cinese ed ayurvedica con la scienza moderna.

  • Con cannella (Cassia), usata sin dall’antichità in cucina e anche come rimedio naturale. La cannella è nota supportare la funzione digestiva e la regolarità del transito intestinale.

  • Con curcumina (Curcuma longa L.), il componente più bioattivo della curcuma.
  • Con curcuma (Curcuma longa L.), .), che fornisce un ampio spettro di curcuminoidi. La curcuma è nota supportare la funzione digestiva, la funzione epatica, la funzionalità del sistema digerente e la funzionalità articolare. Svolge anche una importante funzione antiossidante.
  • Fornisce acido alfa-lipoico e cromo GTF da lievito, la forma più bioattiva. Il cromo contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti e al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.
  • 100% Vegan
  • Basato sulla natura

I nostri integratori non contengono glutine, le dosi indicate sul sito sono suggerite dalla società stessa e tali non intendono trattare, diagnosticare, curare alcun tipo di malattia

Utilizzo

2 compresse, due volte al giorno prima dei due pasti principali.

Confezione da 120 compresse

Video informativo

Recensioni

Scrivi una recensione

Botanical Balance - Integratore di cromo e curcuma

Botanical Balance - Integratore di cromo e curcuma

Botanical Balance della NeoLife è una formula olistica ad ampio spettro, con cromo, che contribuisce al mantenimento di normali livelli di glucosio nel sangue.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Scarica